30/06/2025
Espongo argomenti contrari e favorevoli al riarmo
Tra i contrari: l’assenza di un reale pericolo militare dalla Russia e l’insostenibilità economica di un aumento delle spese militari, che comporterebbe più tasse o tagli ai servizi pubblici. I favorevoli sostengono, invece, il rischio di invasioni parziali e i possibili benefici economici derivanti da maggiori investimenti nella difesa.
Naturalmente la valutazione sulla reale minaccia di invasione è il nodo centrale del dibattito. Ma a mio avviso il riarmo potrebbe essere visto anche come risposta al declino dell’Occidente, in un’ottica di mantenimento del potere attraverso la forza, più che tramite sviluppo sociale. Questo è dovuto a causa delal predominanza della finanza, che ostacola un’alternativa pacifica fondata sul welfare pubblico. Infatti il settore dei servizi alla persone: previdenza, assicurazioni, istruzione e sanità, è il settore chiave nel quale la finanza tente a sostituirsi a quello che era il tradizionale intervento statale del welfare. Leggi