Curriculum Italiano

 Ottobre 2012

DATA DI NASCITA:       6 settembre 1942

ABITAZIONE:                  via Montello 30, 00195 Roma

EMAIL:                              paolo.palazzi@gmail.com


TITOLI DI STUDIO:

1967                                 Laurea in Scienze Statistiche ed Attuariali, Universitą La Sapienza di Roma
1963                                 Diploma in Statistica, Universitą di Bologna


 ATTIVITA` LAVORATIVA

novembre 2012              in pensione

2001 - ottobre 2012       Professore ordinario, Facoltą di Scienze Statistiche, Universitą di Roma "La Sapienza"
1983 - 2001                     Professore Associato, Dipartimento di Scienze Economiche, Facoltą di Scienze Statistiche,  Universitą di Roma "La Sapienza".
1983 (Gen-Sett)              Research Associate, Queens College, City University of New York
nov 1979 - ott  1980       Research Associate, Institute for the Study of Social Change, University of California, Berkeley
1973 - 1982                     Assistente ordinario, Istituto di Economia, Facoltą di Scienze Statistiche, Universitą di Roma  
1971 - 1972                     Contrattista Consiglio Nazionale delle Ricerche
1969 - 1970                     Borsa di studio presso la Facoltą di Scienze Statistiche, Universitą di Roma
1967 - 1968                     Servizio militare

 

ATTIVITA` DIDATTICA

 2008 - 2012                   Titolare del corso di "Economia applicata e dello sviluppo" presso la Facoltą di Scienze Statistiche,            Universitą La Sapienza di Roma.
2008 - ottobre 2012      Presidente corso di laurea triennale in Statistica, economia e societą presso la Facoltą di Scienze Statistiche dell'Universitą La Sapienza di Roma
2001 - 2009                    Docente del "Seminario di economia applicata" presso il Corso di laurea in Statistica, popolazione e ricerca e sociale, presso la Facoltą di Scienze statistiche dell'Universitą La Sapienza di Roma
1983 – 2008                   titolare del corso di "Economia dello sviluppo" presso la Facoltą di Scienze Statistiche, Universitą La  Sapienza di Roma.
2001 – 2008                  Presidente del Consiglio di Area di Statistica economica presso la Facoltą di Scienze Statistiche    dell'Universitą degli Studi La Sapienza di Roma
2005 – 2007                  Direttore del Master di primo livello "Sviluppo locale ed economia solidale (SLES)"
1998/99 e 1999/00       supplenza il corso di Economia Politica I (SSA) presso la Facoltą di Scienze Statistiche, Universitą La Sapienza di Roma
1993                                titolare del corso di Politica economica presso Universitą Modlane di Maputo, Mozambico
1993 e 1995                  incarico di insegnamento di 30 ore di Economia presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione
1989/90 e 1990/91       incarico di insegnamento di Economia sanitaria presso la Scuola di perfezionamento di Statistica Sanitaria presso Universitą la Sapienza di Roma
1986/87                          supplenza del corso di Istituzioni di economia politica presso la Facoltą di Scienze Statistiche Demografiche e attuariali, Universitą La Sapienza di Roma.
1975 - 1980                  esperienza nelle "150 ore", sia nell'ambito Universitą in qualitą di docente, sia nella scuola dell'obbligo in qualitą di organizzatore e direttore dei corsi di aggiornamento per gli insegnanti.
1971/72 e 1972/73      attivitą di incaricato alle esercitazioni presso la cattedra di Economia Politica, titolare prof. Salvatore Biasco, Facoltą di Lettere e Filosofia Universitą di Roma.
1970/71                         attivitą di incaricato alle esercitazioni presso la cattedra di Storia delle Dottrine Economiche, titolare il professor  Massimo Finoia, Facoltą di Lettere e Filosofia Universitą di Roma.
1969/70 - 1981/82       attivitą didattica in varie forme (esercitazioni, seminari monografici, gruppi di studio, tesi di laurea, esami) nell'ambito del corso di Istituzioni di Economia Politica, titolare il prof. Paolo Sylos Labini, Istituto di Economia, Facoltą di Scienze Statistiche Demografiche e Attuariali Universitą di Roma.

 ATTIVITA` DI RICERCA

Nei primi anni di attivitą di studio e ricerca ho rivolto i miei interessi ad un vasto arco di temi con particolare attenzione ai problemi di economia industriale e del lavoro.

Parallelamente a questo filone di ricerca su temi di economia industriale e del lavoro si e` andato sviluppando un interesse per l'analisi del ruolo e delle funzioni dello stato nell'economia.

A partire dal 1984 ho iniziato ad interessarmi a temi relativi ai paesi sottosviluppati. In particolare mi sono occupato del confronto internazionale di alcune caratteristiche strutturali delle economie dei paesi del terzo mondo.

Il mio attuale campo di ricerca e` relativo all'analisi del rapporto fra sviluppo economico e sviluppo sociale, in particolare sto affrontando i risvolti empirici e i problemi di misurazione

PUBBLICAZIONI

© Paolo Palazzi 2012